09/12/2012 VATICAN - LEBANON Vatican slams anti-Muslim provocations, cites pope's positive example in Lebanon The head of the Vatican Press Office condemns the "unjustified offense and provocations against the sensibilities" of Muslims caused by a movie mocking Muhammad. Such actions "nourish tension and hatred, unleashing unacceptable violence." In Lebanon, Benedict XVI wants to build coexistence among believers. A meeting in Beirut's Museum Square is held to welcome the pope. |
09/12/2012 LIBYA Cyrenaica, the friendship of religious sisters with Libyan Islamists | 09/12/2012 PAKISTAN Islamabad: Rimsha Masih, a disabled blasphemous Christian child, on trial tomorrow by Jibran Khan |
09/12/2012 LIBYA - UNITED STATES Three staffers are also killed. Bodies have been flown to Tripoli before leaving for a US military base in Germany and then stateside. Suffocation was the cause of death. An Islamic group claimed responsibility for the attack. | 09/12/2012 VATICAN On the eve of his trip to Lebanon, at the general audience Benedict XVI asks for prayers ahead of the visit. In the catechesis he continues to illustrate prayer in Revelation. As Christians "we can never lose hope, we know that on the path of our life we often encounter violence, falsehood, hatred, persecution, but that does not discourage us," because "we know that the victory is God’s." |
09/12/2012 CHINA Sources near the Communist leadership are saying that the vice president is in hospital for a minor back problem caused by "swimming". On micro blogging websites, speculation abound about the "crown prince," term used to get around Chinese censorship. Government spokespersons refuse to answer media questions. | 09/12/2012 INDIA by Nirmala Carvalho The president of the Bishops' Conference of India (CBCI) condemns the acts of vandalism committed by police during the Idinthakarai which exploded after (peaceful) antinuclear protests in Kudankulam. Police agents destroyed two statues of the Madonna and have urinated on them. |
09/12/2012 CHINA The great dissident, who fled to the United States, appeals to the US-based giant who is launching its newest iPhone today. "There's a huge social responsibility" for corporations like Apple that employ thousands of people in China, Chen said. It should help end the one-child policy and stop forced abortions. His visit to Taiwan is confirmed. | 09/12/2012 TAIWAN by Xin Yage For about a month, 41 young people helped missionaries in an African hospital and a shelter for street kids. They saw what AIDS, tuberculosis, a lack of medical staff and poor health facilities can do compared to Taiwan's advanced society. |
09/12/2012 VIETNAM Corruption, inefficiencies and unresolved structural problems are putting at risk Vietnam's economy, but divisions are tearing the country's Communist government. House prices plunge 50 per cent. In some areas, exports melt. Annual growth drops from 7 to 4 per cent. | 09/12/2012 LIBYA-EGYPT-USA In Benghazi, an armed group threw hand grenades and fired volleys of shots. One American was killed, another was wounded. In Cairo, the embassy was attacked and the U.S. flag burned. The attacks are a reaction to the release of a film about Muhammad, considered blasphemous. The hand of Terry Jones, the pastor who wanted to burn the Koran. |
12/09/2012 VATICANO - LIBANO Il Vaticano condanna le provocazioni contro i musulmani. L'esempio positivo del Papa in Libano Il direttore della Sala stampa vaticana condanna le "ingiustificate offese alla sensibilità" musulmana, dopo la diffusione di un film derisorio su Maometto. Questi gesti, secondo p. Lombardi, "approfondiscono tensione ed odio, scatenando una violenza del tutto inaccettabile". Benedetto XVI in Libano vuole costruire la convivenza fra i credenti. Festa di benvenuto al papa questa sera alla piazza del Museo a Beirut. |
12/09/2012 LIBIA Cirenaica, l'amicizia delle suore con gli islamisti libici | 12/09/2012 PAKISTAN Islamabad: domani a processo Rimsha Masih, bambina disabile cristiana blasfema di Jibran Khan |
12/09/2012 LIBIA - USA Uccisi anche tre persone del suo staff. I corpi sono stati trasportati a Tripoli e da lì vengono portati in aereo in una base militare in Germania e poi negli Usa. La morte è avvenuta per soffocamento. Un gruppo islamico ha rivendicato l'attacco per criticare un film israelo-americano contro Maometto. | 12/09/2012 VATICANO Alla vigilia del suo viaggio in Libano, all'udienza generale Benedetto XVI chiede di pregare per la visita. Nella catechesi ha continuato a illustrare la preghiera nell'Apocalisse. Come cristiani "non possiamo mai perdere la speranza, sappiamo bene che nel cammino della nostra vita incontriamo spesso violenza, menzogna, odio, persecuzione, ma questo non ci scoraggia", perché "sappiamo che la vittoria è di Dio". |
12/09/2012 CINA Fonti “vicine alla leadership comunista” dicono che il vice presidente scomparso è ricoverato per un problema di poco conto alla schiena, che si sarebbe procurato “nuotando”. Nei siti di microblogging impazza l’argomento “principe ereditario”, il nome che usano per parlare di lui senza incappare nella censura. E i portavoce del governo rifiutano di dare risposte alla stampa. | 12/09/2012 INDIA di Nirmala Carvalho Il presidente della Conferenza episcopale indiana (Cbci) condanna gli atti vandalici compiuti da poliziotti durante i disordini di Idinthakarai, esplosi dopo le proteste (pacifiche) antinucleare di Kudankulam. Gli agenti hanno distrutto due statue della Madonna e vi hanno urinato sopra. |
12/09/2012 CINA Il grande dissidente, fuggito negli Stati Uniti, si appella al colosso di Cupertino in occasione del lancio dell’ultimo modello di iPhone: “Date lavoro a migliaia di persone in Cina, avete una responsabilità enorme. Dovete cercare di fermare la legge sul figlio unico e gli aborti forzati”. Confermata la sua visita a Taiwan. | 12/09/2012 TAIWAN di Xin Yage Per circa un mese, 41 giovani sostenuto da alcuni missionari, hanno lavorato in un ospedale del Paese africano e in ambienti per ragazzi di strada. I problemi dell'Aids, della tubercolosi, della carenza di medici e strutture sanitarie paragonate alla società taiwanese, piena di benessere. |
12/09/2012 VIETNAM Corruzione, inefficienza e problemi strutturali mettono a rischio l’economia. Hanoi ha promesso riforme, ma il governo comunista è lacerato da conflitti interni. A picco il prezzo delle case, con un meno 50%. In alcuni distretti azzerate le esportazioni di merci. La crescita annuale scende dal 7 al 4%. | 12/09/2012 LIBIA-EGITTO-USA A Bengasi un gruppo armato ha lanciato granate e sparato raffiche di colpi. Un americano è stato ucciso, un altro è ferito. Al Cairo è stata assaltata l'ambasciata e bruciata la bandiera Usa. Gli attacchi sono la reazione alla pubblicazione di un film su Maometto, giudicato blasfemo. Lo zampino di Terry Jones, il pastore che voleva bruciare il Corano. |